Sito realizzato da SdR 2010

ITINERARI

La posizione geografica del porto turistico di San Nicola L'Arena gestito da Maresud, consente di poter effettuare splendide escursioni presso mete di particolare interesse storico, paesaggistico ed enogastronomico.

E' possibile, tramite la segreteria di Mare Sud, noleggiare un autovettura per raggiungere le mete segnalate.

Se si desidera conoscere brevemente la Sicilia, la sua storia, i monumenti, le tradizioni, i parchi, le riserve naturali, le spiagge a tanto altro ancora clicca qui.

Di seguito, si segnalano alcune escursioni, le cui descrizioni sono tratte dai siti www.palermo-sicilia.it; www.cefalu-sicily.it; www.guidasicilia.it; www.wwftorresalsa.it e dalla pubblicazione edita dalla Regione Sicilia - Assessorato Turismo, Comunicazione e Trasporti - Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo "Sicilia - Guida del Diportista Vol II" anno 2007.

Palermo ed i suoi monumenti

Cefalù ed i suoi monumenti

Le Madonie e l’eco della Targa Florio (Polizzi Generosa, Castellana, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Collesano, Scillato)

Agrigento e la sua provincia

Verso Le Colonie Albanesi (Mezzojuoso, Cefalà Diana, Godrano, Santa Cristina Gela, Piana degli Albanesi)

I castelli della Valle del Torto e dei Feudi (Caccamo, Roccapalumba, Alia, Vicari, Castronovo di Sicilia, Lercara Friddi)

Il Corleonese e le altre colonie Albanesi (Palazzo Adriano, Bisacquino, Contessa Entellina , Corleone, Prizzi)

Millenari luoghi del silenzio, i santuari (Casteltermini, San Biagio Platani, Alessandria della Rocca, Bivona, Santo Stefano di Quisquina, Cammarata, San Giovanni Gemini)

Caltanissetta e i riti della Settimana Santa

Castelli rupestri, fortilizi e borghi medievali (Assoro, Sperlinga, Nicosia, Leonforte)

Storia mineraria, architettura e religiosità (San Cataldo, Serradifalco, Delia, Sommatino, Riesi, Mazzarino, Barrafranca, Pietraperzia)

La società e i luoghi delle miniere di zolfo (Valguarnera Caropepe, Calascibetta, Villarosa)

Enna: la storia dell’urbs inexpugnabilis